"Restiamo semplici e calmi, | Come i ruscelli e gli alberi, | E Dio ci amerà facendoci | Noi come gli alberi son alberi | E come i ruscelli son ruscelli, | E ci darà verdezza nella sua primavera, | E un fiume dove andare quando finiremo... | E non ci darà nient'altro, perché darci di più sarebbe toglierci di più". (F. Pessoa, Il custode di greggi) A te, zio Tino, al tuo sorridere e al tuo vivere con semplicità e gioia. Che tu possa trovare la tua quiete nel verde e nel fiume, come dice il passo che ho scelto per te.
Sentite condoglianze da parte di tutta la mia famiglia.
Guglielmo e Ivana
Brendola
Caro zio Tino ti dedico questa poesia
Che la terra ti sia lieve!
Affettuosamente Giovanna
La separazione
è la nostra sorte,
il ricongiungimento
è la nostra speranza.
Amara come la morte,
non è in grado
di separare l'amore.
È divorziato dalla vita
ma non dalla nostra vita;
perché come potremmo
pensare che sia morto,
chi abita così vividamente
nei nostri cuori!
Agostino, 345-430 (dC)
Vi siamo vicini con sincero affetto in questo triste momento.
Marco e tutti i dipendenti.
Nonno Tino ha avuto la fortuna di vivere una vita lunga e di provare la gioia di vedere una lunga discendenza.
Siamo certi che vi consolerà aver vissuto al suo fianco fino ad ora e pensare che vi sarà accanto col cuore per sempre
Un abbraccio a Beppe e Luisa e ai vostri cari
Caro zio, tanti anni sono passati dall’ultima volta che ti ho abbracciato. Ti ho sempre guardato con curiosità da quando sono piccola e così vorrei continuare a ricordarti. Mantenendo vivo il tuo volto nei miei pensieri. La vita non ti ha risparmiato di grandi dispiaceri purtroppo, ho ben presente l’ombra che nei tuoi occhi si è posata molti anni fa offuscando inevitabilmente, quando più e quando meno, quel luccichio ilare che ha contraddistinto voi quatto fratelli. Ti porterò nel cuore, e pregherò che tu possa finalmente rivedere tutti i tuoi cari, i tuoi amati fratelli Toni e Franco e soprattutto Paolo.
Io da qui per mantener ancor più vivido il ricordo mi mangerò qualche caramella Ambrosoli in tuo onore. Ti voglio bene caro zio.